|
Lo spazio intermedio è un tempo senza storia. Una costellazione di frammenti senza parabole, orfani di una causa e di un destino. Ho compreso questo concetto leggendo Archetti, che riporta alla vecchia equazione tempo=spazio. Anche gli antichi credevano al tempo come frammento: lo chiamavano Hora. Ma mi sorprende, e un po’ mi angoscia, il prevalere […]
Ho appena incontrato i 15 allievi del Master in Counselling Psicosocioanalitico di Ariele. Si tratta del seminario che il Master mi richiede (ormai da tre anni) sul tema della Leadership. E’ senza dubbio una delle esperienze professionali più gratificanti per me: per il tema, che amo particolarmente, e per la bella atmosfera che s’instaura con […]
Nella convention conclusiva di un lungo programma di sviluppo organizzativo rivolto ai quadri di una grande azienda, un partecipante ha detto una cosa molto interessante: “vanno bene tutti questi discorsi sull’identità purché alla fine l’identità non diventi un totem”. Ritornare a Totem e tabù è inevitabile. Sono andato a riprendermi la nota opera freudiana che […]
Chiuso in un doppiopetto grigio sembrava custodire il segreto di un’offesa fatta o ricevuta.
Ma appena seduto cominciò a parlare del tradimento.
La storia che dipanò in quel primo incontro di coaching raccontava del tradimento ai danni del suo capo. Il mitico Direttore industriale di una grande azienda del nord Italia.
Il Direttore era da […]
Avere più appartenenze, contruibuisce a fluidificare il sé. A renderlo liquido come direbbe il tanto vituperato Bauman. Tant’è anche io pluriappartengo e scrivo pure nel blog leaderlessorg.
Il lettore non pago del mio farneticare qui, troverà la micronarrazione di un’esperienza che sto vivendo in questi mesi con grande intensità. Un super progetto con un sacco […]
Nel filone di ricerca del Networking mindset ho rielaborato gli studi compiuti sulle leaderless organization insieme agli amici del gruppo di Ariele. Una cosa era rimasta in sospeso e riguardava un tema tanto ricco quanto misterioso (vedi Considerazioni al termine dell’evento – quarta tesi) cioè quello dell’assenza.
1. L’assenza è un concetto che si rifa […]
Ieri ed oggi per due giorni in aula ad occuparmi di networking mindset.
Ho incontrato 12 capi commerciali e specialisti delle risorse umane per una esplorazione avventurosa dei nuovi confini dell’agire organizzativo, all’insegna della collaborazione e della condivisione.
Mi sto occupando da tempo del tema, sviluppando le elaborazioni del gruppo leaderlessorg da un lato e […]
Mi ha sorpreso scoprire che su un tema difficile come la speranza si possa costruire almeno una parte di un corso di formazione per capi. Sarà che il mio libro più recente (ed importante) riporta questo concetto nel titolo , ma ho dovuto confrontarmi con un tema che non sapevo mi potesse appartenere. Io come […]
|
|