Papà, sono diventata uno squalo

Lei era in crisi. Il suo faccino ancora giovane, benché fosse già da alcuni anni laureata, era rigato di lacrime. Un’ora dopo si sarebbe specchiata negli occhi algidi del suo capo, contemplando il fallimento. Il primo della sua corsa come coordinatore di trader. Si augurava non fosse l’ultimo. La incontrai in ascensore mentre andava da […]

Nobiltà deceduta

L’elegante signora dal pesante cappello, mi disse di avere grandi aspettative. Pur consapevole delle ristrettezze estetiche ed etiche del nostro tempo, dichiarò di porsi obiettivi ambiziosi poiché la luminosa multinazionale in cui prestava la propria opera non poteva tollerare alcun arretramento.

Io avrei dovuto, di fronte alle centinaia di manager che, forse, mi sarebbero stati […]

Competere è bello

Il mio intervento sul tema della Social Enterprise (o enterprise 2.0) presso la corporate university di un cliente, mi ha consentito di portare avanti alcune riflessioni che voglio condividere.

Vengo teorizzando nell’ultimo periodo nei blog in cui scrivo, in particolare qui e qui, la rilevanza del codice dei fratelli nella costruzione delle nuove culture P2P. […]

L’età dell’incertezza

Una singolare esperienza formativa il ForFilmFest promosso da Aif, a Bologna anche quest’anno (il quarto) sul finire di novembre. Singolare per il convergere di una molteplicità di eventi che concorrono a definire un’interpretazione rotonda dello scenario futuro.

L’incontro con l’altro, questo il tema della rassegna 2010, rappresentato attraverso alcune pellicole e le parole di alcuni […]

La fine della Leadership

Ho appena incontrato i 15 allievi del Master in Counselling Psicosocioanalitico di Ariele. Si tratta del seminario che il Master mi richiede (ormai da tre anni) sul tema della Leadership. E’ senza dubbio una delle esperienze professionali più gratificanti per me: per il tema, che amo particolarmente, e per la bella atmosfera che s’instaura con […]

Totem e tribù

Nella convention conclusiva di un lungo programma di sviluppo organizzativo rivolto ai quadri di una grande azienda, un partecipante ha detto una cosa molto interessante: “vanno bene tutti questi discorsi sull’identità purché alla fine l’identità non diventi un totem”. Ritornare a Totem e tabù è inevitabile. Sono andato a riprendermi la nota opera freudiana che […]

Il traditore

Chiuso in un doppiopetto grigio sembrava custodire il segreto di un’offesa fatta o ricevuta.

Ma appena seduto cominciò a parlare del tradimento.

La storia che dipanò in quel primo incontro di coaching raccontava del tradimento ai danni del suo capo. Il mitico Direttore industriale di una grande azienda del nord Italia.

Il Direttore era da […]

Formazione 2.0

Avere più appartenenze, contruibuisce a fluidificare il sé. A renderlo liquido come direbbe il tanto vituperato Bauman. Tant’è anche io pluriappartengo e scrivo pure nel blog leaderlessorg.

Il lettore non pago del mio farneticare qui, troverà la micronarrazione di un’esperienza che sto vivendo in questi mesi con grande intensità. Un super progetto con un sacco […]

Networking mindset

Ieri ed oggi per due giorni in aula ad occuparmi di networking mindset.

Ho incontrato 12 capi commerciali e specialisti delle risorse umane per una esplorazione avventurosa dei nuovi confini dell’agire organizzativo, all’insegna della collaborazione e della condivisione.

Mi sto occupando da tempo del tema, sviluppando le elaborazioni del gruppo leaderlessorg da un lato e […]

Il capo

Annunciato come un divo del cinema si presentò nella grande sala in cui si svolgeva l’evento. Alto imponente, l’occhio ceruleo in un volto incastonato da una folta capigliatura castana.

Ad occhio si sarebbe detto “un capo”, uno che comanda, abituato ad essere ascoltato ed obbedito. Si sedette su una poltroncina di lato, con a fianco […]