La storia del consigliere è una storia di potere nell’ombra. Un’eminenza grigia, fedele, dedita al sovrano. Ne stempera le esagerazioni, ne esalta le virtù. Interviene per tutelarne l’onore e mediare nelle situazioni estreme. Il consigliere vive di luce riflessa. Non si può permettere una storia, vive solo quella del sovrano.
Il consigliere, ha un tempo, poiché non può sopravvivere al suo re. Arriva un tempo in cui il sovrano va oltre e si accorge che il consigliere è inade
guato. Il potente si disfa del consigliere, della sua fedeltà e di ciò che rappresenta. Il consigliere, va sullo sfondo e su di lui cala la luce.
Ho incontrato per due volte questo archetipo nelle ultime 24 ore.
Sebastiano l’anziano professore di cui Luciano Sandulli (Silvio Orlando) prenderà il posto al fianco dell’
obliquo Botero nel film Il Portaborse.
Hagen (Robert Duvall) l’avvocato consigliere della famiglia Corleone, ne Il Padrino. Verrà sostituito da Mike Corleone in quanto consigliere in tempo di pace inadeguato a sostenere i nuovi tempi di guerra.
Il consigliere attraversa la luce. Il consigliere tramonta da solo, o, a volte, con il suo re.
.…
thanks!!…
.…
thanks for information….