Il mio blog

Ho seguito il consiglio di uno dei miei più cari amici. Mi ha fatto notare che era piuttosto strano che occupandomi io di Enterprise 2.0, di Networking, di sviluppo del Capitale sociale, non avessi un blog personale. Sarà ma non ci avevo pensato davvero fino a quel momento. Ho vissuto l’avventura durata poco meno di un anno di un altro blog Leaderlessorg insieme ai miei amici di Ariele, Daniele, Elisabetta, Fabio, Paolo e Paolo. E’ stata una strana esperienza di produzione condivisa di contenuti, da cui ho imparato molte cose. Ma un blog solo mio è un salto dopotutto. Poiché ho dedicato quasi tutta la mia vita professionale alla mia azienda, mi sembrava ancora più strano comunicare come singolo e non come sistema. Ma devo arrendermi all’evidenza che quanto più siamo in rete, tanto più siamo individui. E che in rete c’è cittadinanza se si propongono contenuti di qualità giocandosi in prima persona.

Allora ho pensato che ho delle cose da dire. Anzi che le cose che scrivo per me, gli appunti, gli articoli che raccolgo ed elaboro, le riflessioni sui piccoli e grandi clienti che incontro tutti i giorni possono interessare a qualcun altro.

Mi spaventa l’idea che mi perderò e che sto aprendo l’ennesimo blog abbandonato al suo destino. Allora ho deciso di darmi un anno di tempo e di scrivere un centinaio di articoli. Fino alla prossima primavera. sarò soddisfatto se riusciro a raggiungere questo obiettivo. Poi vedremo.

Se non ce la farò, se cambierò idea, pazienza. Non sarà la fine del mondo.

Cominciamo.

6 comments to Il mio blog

Leave a Reply

You can use these HTML tags

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>