Competere è bello

Il mio intervento sul tema della Social Enterprise (o enterprise 2.0) presso la corporate university di un cliente, mi ha consentito di portare avanti alcune riflessioni che voglio condividere.

Vengo teorizzando nell’ultimo periodo nei blog in cui scrivo, in particolare qui e qui, la rilevanza del codice dei fratelli nella costruzione delle nuove culture P2P. […]

Diseguaglianza, rituali e P2P

Considero questo saggio di Bawuens una finestra molto importante sui temi che vado studiando da alcuni anni, ovvero la cultura P2P. Bawuens citando Benckler, sostiene che il P2P è il terzo modo di produzione dopo la proprietà e la produzione attraverso contratti. Nell’età premoderna la cooperazione umana si fonda sulla forza militare ed economica. I […]

Fratelli d’Italia

Se parliamo di organizzazioni, senza leader, o meglio senza capi, allora bisogna chiedersi che fine fanno i capi. Poiché è facile immaginare che organizzare risorse significa fare i conti con il potere, organizzazione e management sono cose procedono di pari passo. Ma noi sosteniamo in queste pagine che le strade possono divergere, dunque il problema […]

La fine della Leadership

Ho appena incontrato i 15 allievi del Master in Counselling Psicosocioanalitico di Ariele. Si tratta del seminario che il Master mi richiede (ormai da tre anni) sul tema della Leadership. E’ senza dubbio una delle esperienze professionali più gratificanti per me: per il tema, che amo particolarmente, e per la bella atmosfera che s’instaura con […]